Si accende con GARA 1 la Bologna – Raticosa e miglior tempo di Peroni

Dopo le impegnative ricognizioni di ieri, a causa delle avversecondizioni meteo, con l’arrivo del sole  c’è stata subito grande bagarre fra i primi nella gara emiliana terzo round del  Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Il fiorentino è primo su Martini Mk32 di 5° Raggruppamento davanti a Riolo su PCR, leader di 4° Raggruppamento.

Stefano Peroni  è stato ilpiù veloce del 5° Raggruppamento su Martini Mk 2 con il migliore riscontro cronometrico della prima salita. Riolo Su PCR A6 BMW primo del 4° raggruppamentogli è vicino. Sul podio virtuale assoluto anche Giuliano Peroni leader del 3°,mentre Nocentini su Chevron e Palmieri Porsche sono avanti rispettivamente nel1°e 2° Raggruppamento.Bologna. 

Image

E’ cominciata alla grande la 35^edizione della Bologna – Raticosa gara valida come terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. A rendere appassionante la sfidaemiliana il duello a distanza fra Stefano Peroni che comanda il 5°Raggruppamento e Totò Riolo primo del 4°. 

Peroni che ha chiuso la prima salita su Martini Mk 2 con iltempo di 2’50”16 precede nella sua categoria  Pierpaolo Serra con la Dallara F390 e Alessandro Bertanza su Fiat Abarth SE 033, mentre Riolo, che ha fatto segnare 2’52”06 ha un margine significativo fra i piloti del 4° Raggruppamento che lo seguono:  Piero Lottini su Osella Pa 9/90 e Alessandro Bertuzzi su BMW M3. Sempre nel 4° spicca il primato di Alessandro Trentini fra le Sport Nazionali. 

Image

Ad avere la meglio in Gara 1 nel 3° Raggruppamento è statol’altro Peroni, Giuliano autore con l’ Osella Pa 9/90 di 3’01”02. Alle suespalle il siracusano Gaetano  Palumbo  su Fiat X 17) di 1600, la prima delle “vetturecon il cappello”. Terzo Giuseppe Gallusi su Porsche 911 SC.

In 2°  ha brillare èstato Giuliano Palmieri su De Tomaso Pantera, che ha preceduto, Alessandro Bonafè su Porsche Carrera e Ildebrando Motti su Porsche Carrera RS. Infine Tiberio Nocentini  è stato ancora una volta leader incontrastato del 1° raggruppamento davanti all’ Austriaco Gregor Froetsher su Austin Min Cooper e Giuseppe Ferraro su Lancia Fulvia Zagato.